Vorresti comprare un nuovo disco rigido Western Digital per il tuo PC, ma ti sei smarrito davanti a tutte le diverse versioni di HDD Western Digital?
Questa guida mira a spiegare sotto forma di elenco le differenze tecniche fra tutti i diversi HDD prodotti da WD.
Clicca sul nome dell’HDD per andare nella relativa pagina sul sito di WD.
(Se stai visualizzando la pagina da smartphone effettua il pinch-to-zoom per riuscire a visualizzare meglio la tabella).
[Lista aggiornata in maggio 2019]
 |
- Da 1TB a 6TB
- 5400RPM
- 64MB di cache
- Utilizzo normale
- Destinato per utenti non esigenti
- Prezzo più basso
|
|
|
 |
- Da 500GB a 6TB
- 7200RPM
- Fino a 256MB di cache
- Transfer rate medio: 180MB/s
- Prestazioni elevate
- Destinato a power-user
|
|
|
 |
- Da 2TB a 10TB
- 5400RPM
- Fino a 256MB di cache
- Progettato per rimanere acceso 24h/24
- Affidabilità elevata
- Destinato ai NAS
|
|
|
 |
- Da 1TB a 10TB
- 5400RPM
- Fino a 256MB di cache
- Progettato per rimanere in funzione 24h/24
- Destinato per sistemi di sorveglianza
|
|
|
 |
- Da 1TB a 12TB
- 7200RPM
- Fino a 256MB di cache
- Progettato per rimanere in funzione 24h/24
- I modelli 8TB, 10TB e 12TB sono sigillati con l’elio
- MTBF doppio rispetto a WD Black (2.5 milioni di ore)
- Prestazioni molto elevate
- Affidabilità elevata
- Destinato a datacenter
- Prezzo elevato
|
|
|
1 commento
Franco · 11/02/2022 alle 14:14
Salve!
Sono in procinto di acquistare un ennesimo HD interno WD, stavolta da 4Tb, per uso archiviazione dati, foto e video.
Una domanda: se invece di un WD Blue acquistassi un WD Purple o un WD Red, destinati a sistemi NAS o videosorveglianza, quindi abituati a girare 24h su 24, avrei maggiore affidabilità e durata nel lungo periodo?
Grazie
Franco Bianchi