Hai sentito parlare di una compagnia di autobus economici Flixbus, che ti permette di viaggiare in tutta Italia ma anche in Europa a prezzi modici? Questa è la guida che fa per te! Andremo a vedere come prenotare e viaggiare con Flixbus.
Chi è Flixbus?
Flixbus è una compagnia di autobus extraurbani di origine tedesca sviluppatasi recentemente anche nel resto dei paesi Europei, tra cui l’Italia. Offre servizi di viaggio tramite autobus sia all’interno del paese che all’estero. Consente il trasporto senza costi aggiuntivi di un bagaglio a mano e un bagaglio da stiva.
Ma come mai è sulla bocca di tutti? Semplice, è un servizio economico, di qualità, attento al cliente e puntuale. Insomma, lo stereotipo tedesco è confermato!
Starai pensando: “Come faccio a fare un viaggio lungo chiuso in un bus senza soste?” Flixbus ha pensato pure a questo, installando dei bagni utilizzabili direttamente a bordo ed effettuando delle brevi soste in corrispondenza delle fermate lungo la tratta. Inoltre se deciderai di viaggiare con Flixbus avrai anche altri comfort come internet Wi-Fi gratuito e prese per la corrente!
Fase di prenotazione
Ora vediamo come possiamo prenotare il nostro viaggio. Esistono più modalità di prenotazione: biglietteria fisica, sito web di Flixbus, applicazione mobile di Flixbus (Apple e Android) oppure direttamente presso l’autista dell’autobus.
Nota: Decidere di acquistare il biglietto dall’autista potrebbe comportare l’inconveniente di non trovare alcun posto a bordo oltre che un sovrapprezzo!
Un consiglio per viaggiare con Flixbus
La modalità più comoda di prenotazione per viaggiare con Flixbus è sicuramente tramite l’applicazione per smartphone, la quale permette oltre alla consultazione dei giorni e degli orari dei vari bus, la prenotazione direttamente dall’app. Il biglietto così acquistato è facilmente presentabile per l’accredito a bordo al momento del viaggio dalla sezione “I miei biglietti” dell’app. Mentre se si decide di procedere con gli altri metodi di prenotazione è possibile mostrare il codice QR ricevuto via mail oppure stampato su un foglio.