• Articolo sponsorizzato •


Nel corso degli anni ho avuto modo di provare veramente tante VPN diverse, ognuna con le sue caratteristiche, i suoi vantaggi e svantaggi. Con questa guida voglio recensirvi TunnelBear e perché secondo me ha una qualità senza precedenti.

Cosa fa TunnelBear e cos’è una VPN?

Prima di addentrarci nella recensione, andiamo a capire che cos’è una VPN e come funziona.

Quando andiamo a parlare di una VPN (Virtual Private Network) intendiamo una rete di (tele)comunicazioni privata. Rete privata significa che i computer connessi tra loro (allo stesso router) andranno a comunicare non direttamente ma attraverso un’altra infrastruttura remota. Questa infrastruttura è appunto la VPN. In parole povere quindi, una VPN mira a proteggere i dati che viaggiano all’interno del tunnel VPN (la rete VPN instaurata tra due o più computer), e va a garantire un elevato livello di sicurezza. In questo modo si può navigare in internet o inviare/ricevere dati in maniera protetta.

In una VPN i dati che viaggiano sono cifrati e solo i computer dentro il tunnel VPN hanno a disposizione le chiavi per aprire i pacchetti che circolano tra loro. E’ poi presente un firewall che va a filtrare gli accessi indesiderati all’interno del tunnel VPN. Infine è importante sottolineare che la cifratura comprende anche standard come SSH (Secure Shell), PPTP e TLS/SSL (Transport Layer Security).

Fatta questa breve introduzione al mondo delle VPN passiamo a parlare di TunnelBear.

TunnelBear è una VPN con sede a Toronto, in Canada ed è stata fondata nel 2011.

Dispone di server in 20 paesi, a cui è appunto collegarsi tramite la loro VPN.

Il loro emblema è un simpatico orso, che è presente praticamente ovunque nel loro sito.

 

Velocità della VPN TunnelBear

Partiamo subito con il primo grande vantaggio di TunnelBear: la velocità. È infatti la VPN più veloce che io abbia mai provato in assoluto, E riesce ad essere veloce pur connettendosi ai loro server molto distanti dalla località in cui ti trovi al momento in cui instauri la VPN. Sono serio, quando le pagina caricano sembra quasi di non essere dietro ad una VPN.

 

Recensione TunnelBear, la migliore VPN che esiste sul pianeta 7

 

Semplicità d’uso della VPN TunnelBear

Usare TunnelBear è così facile che potrebbe riuscirci senza problemi anche tua nonna. Basta scaricare il programma, fare il login e ti ritrovi immediatamente davanti la mappa mondiale nella quale selezionare a quale server di TunnelBear collegarti per mettere su la VPN. Tempo meno di 5 secondi e sei già connesso al server desiderato. Cosa chiedere di meglio? Inoltre, in basso nel programma, ti viene mostrato quanti MB rimangono a tua disposizione per il mese, questo valore viene costantemente aggiornato.

 

Recensione TunnelBear, la migliore VPN che esiste sul pianeta 3

 

Recensione TunnelBear, la migliore VPN che esiste sul pianeta 4

 

Recensione TunnelBear, la migliore VPN che esiste sul pianeta 5

 

Recensione TunnelBear, la migliore VPN che esiste sul pianeta 6

Sicurezza/Privacy della VPN TunnelBear

TunnelBear usa la crittografia AES a 256-bit e il protocollo OpenVPN e IPSec/IKEv2, il tutto va a rendere le VPN instaurate con TunnelBear estremamente sicure. Viene anche usata la chiave Diffie-Hellman per garantirti la connessione verso un server TunnelBear autentico e non incappare in attacchi di tipo man-in-the-middle. Fornisce anche il servizio VigilantBear, che serve a proteggerti nei momenti più vulnerabili, ovvero quando ti stai connettendo e disconnettendo da un server TunnelBear. Infine ti protegge anche quando stai usando una rete Wi-Fi pubblica e vi è la possibilità che qualcuno “sniffi” i pacchetti che viaggiano dal tuo computer verso il router.

NOTA: L’azienda non registra alcun tuo indirizzo IP e non logga alcuna delle attività che esegui online mentre sei con la loro VPN.

 

Multipiattaforma della VPN TunnelBear

Il software di TunnelBear è disponibile per Windows e Mac. Sono poi disponibili le app per Android e iOs. Come se questo non fosse abbastanza, sono presenti anche le estensioni per Chrome e Opera, che vanno a tunnellizzare solamente il browser. Onestamente ho provato sia il programma per desktop che l’app e devo ammettere che in entrambi i casi è programmata veramente molto bene, semplice e veloce da usare, e con una grafica molto curata. Nell’utilizzo non ho riscontrato alcun bug o crash. È sufficiente cliccare sul server al quale si intende connettersi, in pochi secondi (sia da desktop che da mobile) si creerà la VPN con TunnelBear.

 

Recensione TunnelBear, la migliore VPN che esiste sul pianeta

 

Recensione TunnelBear, la migliore VPN che esiste sul pianeta 2

Extra

Sono presenti anche alcune feature extra (che di sicuro fastidiose non sono), tra cui:

  • Indirizzo IP anonimo
  • Fino a 5 connessioni simultanee
  • Kill-Switch (ovvero VigilantBear)
  • GhostBear

Nello specifico, GhostBear serve per andare a camuffare la tua connessione, facendo credere ai server dei siti ai quali ti connetti, che in realtà non stai usando alcuna VPN.

 

Prezzi

Passiamo ora a vedere quali piani offre TunnelBear.

Si parte dal piano free (chiamato da loro Little) dove hai a disposizione 500MB al mese, che diventano 1500 se posti su Twitter un tweet riguardo TunnelBear.

Si passa poi alla versione Giant che offre dati illimitati e richiede un pagamento mensile. Costa 9.99$ al mese (8.27€).

Infine è presente l’offerta Grizzly, riservata ai veri Pro. Mette a disposizione dati illimitati, con pagamento annuale. Al momento è in offerta e costa solo 4.99$ al mese (4.13€).

Questo è quindi il resoconto della mia esperienza più che positiva con TunnelBear.

Se sei quindi interessato ad acquistare un pacchetto di TunnelBear, ecco il link da cui puoi farlo.