E’ ormai risaputo che dal 15 giugno di quest’anno l’Unione Europea abolirà i costi del roaming per l’utilizzo dello smartphone al di fuori dei confini della propria nazione.

Ma questo cosa significa in parole povere?

Sarò in grado di utilizzare il telefono in qualsiasi stato dell’UE senza pagare un centesimo per internet, chiamate ed sms?

Oppure, sarò in grado di utilizzare tutti i GB della mia offerta al di fuori dell’Italia?

La risposta a entrambe le domande è, purtroppo, no.

Lasciando da parte chiamate ed sms, andiamo a vedere quali sono i veri costi per l’utilizzo di internet in roaming nell’UE a partire dal 15 giugno.

Per trovare quanti sono i GB reali che avremo fuori dall’Italia (ovvero, in roaming all’interno dell’UE) bisogna “sporcarsi le mani” e calcolare il risultato di questa semplice formula:

 

( 2* (CostoTariffaSenzaIVA / 7,7 ) = NumeroGBinRoaming

 

Facciamo ora un esempio:

Con il mio operatore italiano pago 10€ ogni 4 settimane per avere 5GB di internet in Italia.

Quanti sono i GB che avrò (ogni 4 settimane, sempre in base alla data di rinnovo dell’offerta) all’estero?

Attraverso la formula, risulta che ho a disposizione 2,13GB da utilizzare in roaming nella UE.

Quali sono i veri costi del roaming-free in Europa a partire dal 15 giugno 2017?



2 commenti

Marko · 06/06/2017 alle 23:43

Articolo utile ed esplicativo! Internet è sempre stato un problema per tutti fuori dal paese dentro al quale abbiamo il contratto con l’operatore telefonico.
Questa opzione varrà anche negli UK? O se si, per quanto? Potrebbe essere utile saperlo.

    fabrizio.rocca · 10/06/2017 alle 18:09

    Grazie mille!
    Certamente, fino a che gli UK saranno ufficialmente nella UE.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *