Con questa guida andiamo a trattare un nuovo argomento sul sito: la SEO (Search Engine Optimization), ovvero tutti quei procedimenti atti a migliorare la visibilità di un sito sui motori di ricerca (Google e Bing in primis).
Oggigiorno è importantissimo essere ai primi risultati quando un utente effettua una ricerca su internet, raramente qualcuno va a cercare qualcosa nelle pagine successive dei risultati di ricerca.
Ecco perché se gestisci un sito WordPress dovresti andare subito a modificare questa impostazione al fine di migliorare la SEO del tuo sito.
In WordPress vai nella colonna a sinistra in Impostazioni > Permalink.
Di default WordPress assegna agli articoli del sito un ID numerico, ovvero un numero di incrementa di 1 per ogni nuovo articolo. Esempio:
https://www.fabriziorocca.it/guide/?p=123
Questo tipo di permalink è pessimo sia dal punto di vista della SEO e sia di lettura da parte di un utente, perchè non va ad indicare nulla di significante ai motori di ricerca.
Ecco allora perchè devi cambiare quella impostazione con “Nome articolo”. Esempio:
https://www.fabriziorocca.it/guide/articolo-di-esempio/
Questo tipo di permalink è ottimo per la SEO in quanto va ad indicare chiaramente il titolo di quella pagina, garantendo che l’URL rispecchi il titolo dell’articolo.
NOTA: In caso avessi creato per errore due articoli con lo stesso titolo, WordPress aggiungerà automaticamente “-2” alla fine del permalink del secondo articolo con lo stesso nome.
4 commenti
Luca Di Lorenzo · 18/09/2018 alle 20:16
Mi è capitato che aggiungesse un -3… ma io non ho alcun altro articolo che si chiama con quel nome. O forse li ho cancellato… ma è come se ne mantenesse traccia.
Marco Pakler · 23/01/2019 alle 10:39
Ciao, devi rivedere il tipo di permalink nelle impostazioni
florian · 16/04/2018 alle 11:40
ciao,
ottimo articolo, grazie!
se due articoli hanno lo stesso nome WordPress aggiunge automaticamente un numero alla fine dell‘url per evitare problemi.
saluti
Fabrizio Rocca · 16/04/2018 alle 11:54
Ciao, grazie mille per la segnalazione!