Vediamo come risolvere quando non ti funziona internet su Windows. Stavi tranquillamente surfando il web quando improvvisamente non si caricano più le pagine e il browser ti dà errore di una probabile configurazione errata del proxy.
Sei quindi andato ad aprire quindi lo strumento di diagnosi per cercare di risolvere il problema, ma senza successo.
Ti compare l’errore: “Il dispositivo non accetta la connessione”
Infatti ti è comparso come problema rilevato: “Il dispositivo o la risorsa remota non accetta la connessione”.
E nonostante questo lo stato della connessione di Windows in basso a destra risulta a posto:
Come fare quindi?
Per tua fortuna sei capitato nella guida giusta!
Allora andiamo a vedere come risolvere il problema “Il dispositivo non accetta la connessione” e tornare online.
- Nel tasto Start in basso a destra nella casella di ricerca digita “prompt dei comandi”.
- A questo punto clicca con il tasto destro sul Prompt dei comandi e clicca su “Esegui come amministratore”.
- Ora digita questi comandi uno alla volta premendo ogni volta Invio:
netsh winsock reset
netsh int ip reset
netsh advfirewall reset
netsh winhttp>reset proxy
ipconfig /release
ipconfig /renew
ipconfig /flushdns
- A questo punto chiudi il Prompt dei comandi e riavvia il computer.
- Una volta riavviato vai su Start e nella casella di ricerca digita “gestione computer”.
- Ora dal menù a sinistra vai in Gestione computer (locale) > Gestione dispositivi.
- Clicca con il tasto destro sulla scheda di rete > Proprietà > Risparmio energia e togli la spunta da “Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia”.
- Infine dai OK per confermare l’opzione.
Fatto! Ora puoi di nuovo tornare a navigare la rete.
Alla prossima guida!
Nota – Riporto la segnalazione di Andrea P. che potrebbe aiutare: “Sono andato nelle impostazioni di rete e ho cercato informazioni sulla mia rete, ho scoperto che era stato abilitato il proxy alla porta server 8080: disabilitando i proxy la mia connessione è tornata.”
41 commenti
Stefano · 28/08/2021 alle 9:38
Provato a fare tutte le cose scritte ma niente ho risolto disattivando il proxy grazie
Stefa67 · 08/08/2021 alle 20:29
Top! Grazie…
Claudio · 06/08/2021 alle 11:46
Genio…
Bergamini Lorenzo · 19/03/2021 alle 14:07
Nel mio caso (sono arrivato a questa soluzione smanettando un po’ a casaccio) sono andato su Impostazioni > Rete e internet > Proxy > Usa script di configurazione. Ho disattivato quest’ultimo, l’ho riattivato e ho fatto “salva”. Incredibilmente ha risolto il mio problema.
Timetraveler_1 · 13/03/2021 alle 13:02
Pazzesco, la storia del proxy pare abbia funzionato anche a me o.o adesso i download non si bloccano piu: nella barra dello start , cercate, scrivendo “proxy” > modifica impostazioni proxy > disattivate “rileva automaticamente imostazioni” e “usa server proxy” ed il gioco è fatto o.O
Timetraveler_1 · 13/03/2021 alle 13:28
il problema persiste a tratti, ma è gia qualcosa che sia migliorato
Vito cinquepalmi · 13/01/2021 alle 19:23
allora ho capito il problema agli altri qual è, non bisogna fare esegui come amministratore ma aprirlo normalmente
Vito cinquepalmi · 13/01/2021 alle 18:58
L’ho provato la prima volta ed è andato correttamente, dopo molte ore dava di nuovo lo stesso problema, ho rifatto gli stessi passaggi ma non riesco sto provando più volte ormai
Salvatore · 07/09/2020 alle 13:02
Problema non risolto
Carlo De Stasio · 04/09/2020 alle 11:52
Credo sia la prima volta in assoluto che qualcuno mi risolva un problema sul pc al primo colpo. Grazie!
moni · 02/09/2020 alle 14:57
non ho avuto soluzione, continua lo stesso problema, comunque grazie.
corrado · 06/08/2020 alle 13:22
coon me ha funzionato la soluzione del proxy attiv<to
grazie
Matteo · 26/05/2021 alle 19:55
Sei un fortissimo geniooooooo
Andrea P · 04/05/2020 alle 23:46
Ragazzi ho avuto lo stesso problema per circa due ore e mezza, a seguito del download di un file che conteneva un virus. Ho seguito tutte le procedure sopraindicate ma invano, solo quando sono andato nelle impostazioni di rete e ho cercato informazioni sulla mia rete, ho scoperto che era stato abilitato il proxy alla porta server 8080: disabilitando i proxy la mia connessione è tornata. Spero di poter aiutare qualcuno che può aver avuto il mio stesso problema
Simone · 22/05/2020 alle 14:04
Scusate ma io quando clicco tasto destro sul prompt dei comandi non mi esce esegui come amministratore
Mi dice: ripristina,sposta,ridimensiona,riduci icona, ingrandisci, chiudi , modifica , predefinite, proprietà, mi dice queste cose qui com e posso fare ? Vi prego rispondetemi
Riccardo · 27/05/2020 alle 11:20
Grazie per l’aiuto, ora funziona tutto.
Sofia · 11/06/2020 alle 18:43
Grazie Andrea P. ho risolto grazie al tuo commento! anche a me era stato abilitato il proxy alla porta 8080
vincenzo · 26/02/2021 alle 10:41
Andrea se mi scrivi il tuo IBAN ti faccio un bonifico.:-D stavo impazzendo, avevo provato di tutto, non riuscivo più a lavorare….il tuo post mi ha risolto!
Gabriel · 11/04/2021 alle 21:55
Grazie, ha funzionato anche a me con il tuo consiglio, avevo abilitato il proxy sulla porta 8003. 😉
Danilo · 21/07/2019 alle 15:13
Peccato, ci speravo, ma non funziona. Naturalmente ho controllato minuziosamente tutto ciò che viene riportato anche nei commenti, ma … niente.
Pierpaolo · 27/05/2019 alle 21:22
funziona per un po va poi devo ripetere la procedura… che posso fare?
Simone · 15/04/2019 alle 19:35
Non riesco, anche dopo che riavvio non mi esce la scheda vuota nelle proprietà. Il fatto che debba attivare Windows, potrebbe influire?
Alessio Gesualdo · 12/04/2019 alle 20:28
Sei stato molto più utile tu di quel fanfarone di Aranzulla. Sappilo e vanne molto fiero
Daniel · 23/09/2018 alle 15:25
Non mi funziona, inoltre non mi viene fuori la pagina risparmio energia e di conseguenza non riesco a togliere la spunta su di essa.
Marco Pakler · 23/01/2019 alle 10:41
Ciao, come ho detto ad Enrico assicurati di eseguire il prompt dei comandi come amministratore e non come utente normale… così dovrebbe funzionare
roberto · 24/08/2019 alle 17:49
all’invio di ipconfig/renew mi appare impossibile eseguire qualsiasi operazione su Ethernet quando il relativo supporto è disconnesso …per forza se no mica facevo tutta la procedura …
Francesco · 08/12/2020 alle 16:40
Ho provato tutto ma senza sucesso
Maria Gallo · 23/08/2018 alle 15:50
La sua guida è stata utilissima! Grazie mille!!
Marco Pakler · 19/10/2018 alle 19:03
Ciao Maria, sono lieto chela guida ti sia stata utile!
Enrico · 28/07/2018 alle 16:26
Quando clicco su schede di rete e si aprono le proprietà esce vuota, cioè senza avanzate…
Come è possibile?
Marco Pakler · 23/01/2019 alle 10:20
Ciao, assicurati di eseguire il prompt dei comandi come amministratore e non come utente normale
Claudio · 23/10/2020 alle 13:53
Ho avuto anch’io lo stesso problema, eseguendo gli step come amministratore
Gabriele · 19/06/2018 alle 18:13
Ho seguito la tua guida passo per passo.. Ma purtroppo niente! Da sempre il solito errore:
“Si é verificato un problema con il server proxy oppure l’indirizzo non é corretto.”
Non so proprio come fare
Marco Pakler · 13/10/2018 alle 15:41
Ciao, anche a te do il consiglio che ho dato ad Anita: prova a controllare che il DHCP sia attivo, che non ci siano filtri sugli indirizzi MAC e che i driver di rete siano aggiornati.
Anita · 13/06/2018 alle 10:29
Ho seguito tutte le instruzioni ma continua a non funzionare, cosa posso fare?
Marco Pakler · 13/10/2018 alle 15:39
Ciao, prova a controllare che il DHCP sia attivo, che non ci siano filtri sugli indirizzi MAC e che i driver di rete siano aggiornati.
Betz80 · 15/04/2018 alle 22:43
mi dispiace non funziona!
Continua a dare “Impossibile raggiungere il sito
Connessione negata da 192.168.1.5.”
Aiutoooo!!!!
Fabrizio Rocca · 15/04/2018 alle 23:04
Ciao, assicurati che il DHCP sia attivo, che nessun filtro sugli indirizzi mac sia stato impostato e che i driver della scheda di rete siano aggiornati.
ARCO LUBRANO LAVADERA · 10/05/2018 alle 16:26
e come faccio a vedere se il dhcp sia aperto?
Marco Pakler · 13/10/2018 alle 15:17
Ciao, clicca sul pulsante “Start” annesso alla barra delle applicazioni, poi digita “services.msc” nel campo di ricerca e fai clic sul primo risultato presente nell’elenco che ti viene mostrato.
Francesca · 20/02/2019 alle 17:53
Io ho provato ma cercando di aprire services.msc mi dice errore durante l’avvio di C:\user\utente\appdata\local\temp\kXEkKmwj.dll
Impossibile trovare il modulo specificato
AIUTOOO