Il servizio di messaggistica istantanea più conosciuto ed utilizzato in Italia ad oggi – 2018 – è WhatsApp. Il motivo della sua leadership di mercato non è dato dalle sue qualità (più volte è capitato che WhatsApp non funzionasse o fosse in down), bensì dal fatto che è stato uno dei primi a diffondersi, gli utenti sono ormai fidelizzati e non sono propensi a spostarsi su un altro servizio. Nonostante questa premessa proverò lo stesso a parlarvi e auspicabilmente convincervi di un’alternativa superiore per molte caratteristiche: Telegram.

Telegram

Telegram è presente su tutti i dispositivi mobile (iOSAndroid e WP), tra cui anche i tablet, ed è accessibile da computer tramite il seguente link web.

Una fattore estremamente importante a cui spesso si dà troppa poca attenzione è la sicurezza, la piattaforma è specializzata in tutelare gli utilizzatori. Al momento dell’iscrizione, oltre a richiedere un numero cellulare per ricevere il codice di attivazione, permette all’utente di scegliere uno username. In questo modo, eventualmente, si può comunicare ad altre persone solamente il proprio nickname impedendo la condivisione del proprio numero di cellulare ed evitando spiacevoli inconvenienti.

 

Gruppi Telegram

È possibile creare gruppi fino a 200 membri, aggiungibili dagli admin o tramite link diretto al gruppo. Inoltre è possibile creare i supergruppi che sono dei gruppi “potenziati” con un numero massimo di membri pari a 100.000! Si parla sempre di membri perchè oltre a persone su Telegram esistono anche i Bot, anche loro aggiungibili ai gruppi.

 

Bot Telegram

I bot sono applicazioni di terze parti che esistono all’interno di Telegram. Gli utenti posso interagire con i bot mandando messaggi, comandi o richieste. Per esempio possono fornire un servizio di notifiche personalizzate (orari dei mezzi pubblici, tracciamento pacchi in consegna, monitoraggio prezzi di negozi online), porsi come aggregatore di notizie oppure ancora come piattaforma per giochi single e multi-player.

 

Chat segrete Telegram

Le chat segrete sono una versione ancora più sicura delle chat. Sono garantite da crittografia avanzata (sono decifrabili solo da te e dal tuo interlocutore), i messaggi non possono essere inoltrati e quando decidi di eliminare un messaggio anche l’altra parte non lo potrà più vedere. È possibile impostare un timer di autodistruzione per i messaggi ed i file condivisi che si cancelleranno entro il lasso di tempo impostato.

 

Chat segrete

 

Canali Telegram

Un’altra caratteristica unica dell’applicazione è la presenza dei canali. I canali sono un mezzo per divulgare dei messaggi pubblici ad un grande numero di utenti, infatti non c’è un limite massimo di utenti.

I canali di Telegram sono molto sviluppati e ne esistono a migliaia che trattano svariati temi quindi possono essere interessanti per tutti i generi di utenti: da appassionati di tecnologia ad amanti della cucina e delle ricette.

Sono uno strumento con minore interazione poiché i messaggi possono essere solamente ricevuti e non inviati sul canale anche se c’è la possibilità per l’admin di effettuare dei sondaggi a cui ogni utente può rispondere votando una delle opzioni.

 



2 commenti

martina · 14/04/2018 alle 19:27

ora ho tutto più chiaro, grazie

    Marco Pakler · 14/04/2018 alle 20:14

    Di nulla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *