Talvolta succede che Windows Update rimanga bloccato, continuando a cercare nuovi aggiornamenti all’infinito.
Ecco quindi come fare per sbloccarlo da questa situazione.
Per prima cosa vai ad aprire la Risoluzione dei problemi, che puoi trovare nel Pannello di Controllo.
Come secondo passaggio vai in basso in Sistema e sicurezza e clicca su “Risolvere i problemi relativi a Windows Update“.
Ora nella finestra che si aprirà clicca su Avanzate.
A questo punto metti la spunta nella casella “Esegui operazioni di ripristino automaticamente” e poi clicca su Avanti.
Ora Windows andrà a cercare e risolvere i problemi che bloccavano Windows Update, ripristinandolo al suo pieno e normale funzionamento.
Come fare nel caso il procedimento non dovesse funzionare
In questo caso devi dapprima riavviare il computer nella Safe Mode.
Su Windows 7 riavvia il PC e premi F8 mentre sta bootando, mentre su Windows 8/8.1 e 10 premi il tasto Shift mentre stai cliccando su Riavvia nel menù Start e vai su Risoluzione problemi > Opzioni avanzate > Opzioni di avvio > Riavvia > Safe Mode.
Una volta avviato il computer nella Safe Mode il passo successivo è quello di aprire il Prompt dei comandi.
Una volta aperto digitavi il seguente comando:
net stop wuauserv
Successivamente apri Esplora Risorse e naviga dentro C:\Windows\SoftwareDistribution.
Seleziona tutte le cartelle e i file dentro presenti e cancellali.
Tranquillo, non sono file vitali per il sistema operativo, e Windows andrà a ricrearli al prossimo riavvio.
A questo punto apri di nuovo il Prompt dei comandi e digita questo comando:
net start wuauserv
Una volta che il comando è stato eseguito puoi chiudere il Prompt dei comandi e riavviare Windows normalmente.
Windows Update è stato sbloccato con successo!
5 commenti
Carlo · 23/04/2021 alle 18:54
Ciao, problema non risolto con suggerimento 1; applicato suggerimento 2 e poi collegamento a:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
In questo modo ho risolto.
Il suggerimento 2 è stato portentoso, GRAZIE!!!
Ciao
AKTHAR · 30/05/2020 alle 11:24
Salve vorrei sapere se facendo una di questi metodi si elliminano tutti i file o solo quelli che creano problemi???
Johnny · 20/11/2019 alle 17:30
Ho risolto con il primo metodo.
Molte grazie
Lan · 07/04/2019 alle 9:30
Grazie per queste informazioni. Io ho risolto giá con la prima dopo una giornata di tentativi e di inutili visite sul sito Microsoft (e le loro insulse risposte) Grazie ancora ??
red · 27/06/2019 alle 16:48
come ai risolto?
anche io o un aggiornamento che proprio non va