Se devi compilare un programma Java con il prompt dei comandi ma ti da’ l’errore:

“javac” non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch.

 

Come risolvere il problema di javac non riconosciuto come comando

Dal Prompt dei comandi compare l’errore “javac non è riconosciuto come comando interno o esterno…”

Segui i seguenti passaggi per risolvere il problema:

Anzitutto vai in Computer, click su tasto destro in un punto vuoto dello schermo > Proprietà.

 

Come risolvere il problema di javac non riconosciuto come comando 2

Vai in Computer > tasto destro in un punto vuoto e clicca su “Proprietà”.

 

Successivamente nel menù a sinistra fai click su “Impostazioni di sistema avanzate”.

 

Come risolvere il problema di javac non riconosciuto come comando 3

Nella colonna a sinistra clicca su “Impostazioni di sistema avanzate”.

 

Nella finestra che compare vai in “Avanzate” e poi clicca sul tasto “Variabili d’ambiente…”.

 

Come risolvere il problema di javac non riconosciuto come comando 4

Clicca sul bottone in basso “Variabili d’ambiente”.

 

Ora nella finestra a scorrimento clicca su “Path” e poi sul tasto “Modifica…”.

Come risolvere il problema di javac non riconosciuto come comando 5

Clicca sul bottone in basso “Modifica…”.

 

Ti troverai di fronte a questa piccola finestra con due caselle di input:

 

Come risolvere il problema di javac non riconosciuto come comando 6

 

Senza chiudere niente, vai in Computer > Disco locale (C:) > Programmi > Java, ed entra nella cartella con la versione più recente di JDK, come da esempio:

 

Come risolvere il problema di javac non riconosciuto come comando 7

In Computer > Disco locale (C:) > Programmi > Java, entra nella cartella con il JDK più recente.

 

Successivamente entra nella cartella “bin”.

 

Come risolvere il problema di javac non riconosciuto come comando 8

Entra nella cartella “bin”.

 

Seleziona l’indirizzo nella barra in alto e vai a copiarlo.

 

Come risolvere il problema di javac non riconosciuto come comando 9

Copia l’indirizzo del percorso della cartella che compare nella barra in alto.

 

Ora torna nella finestrella che avevi lasciato precedentemente aperta, cancella tutto il contenuto di “Valore variabile:” e vai ad incollare l’indirizzo che avevi appena copiato.

 

Come risolvere il problema di javac non riconosciuto come comando 10

Sostituisci il Valore Variabile che compariva precedentemente con il percorso alla cartella “bin” che hai appena copiato.

 

Ora clicca su OK > OK > OK, chiudi la finestra delle info di Windows e a questo punto potrai andare ad eseguire tutti i comandi di Java (come ad esempio ‘java’, ‘javac, ‘javap’, …) dal terminale di Windows.


Categorie: PRO UserWindows

21 commenti

Simone · 29/08/2021 alle 2:09

Scusate, ma la spiegazione era poco chiara per un principiante come me.
Ho fatto tutto, ma, invece di aggiungere al PATH, ho sostituito il vecchio PATH.
Quindi ora ho più problemi di prima.
Come devo fare?

mario · 07/06/2020 alle 19:01

perfetto risolto il problema!! consiglio se non dovesse andare di verificare la stringa basta tralasciare anche \ o uno “spazio” che non và…

    mario · 07/06/2020 alle 19:03

    dimenticavo che non bisogna cancellare il path esistente ma mettere alla fine della stringa presente un ; punto e virgola e poi aggiungere la stringa e salvare

Edoardo · 22/04/2020 alle 22:52

Bisogna AGGIUNGERE il percorso di java alla variabile $PATH. Non bisogna affatto sostituirlo, ma aggiungerlo. Sennò tutti gli altri programmi inclusi nelle suddetta variabile non funzioneranno più. Questo vale per qualsiasi versione di Windows dalla notte dei tempi. Ma vale anche per qualsiasi Sistema Operativo . Da Ubuntu a Solaris a Windows…Saluti.

    Simone · 29/08/2021 alle 2:17

    Allora, io sono un principiante nel campo dell’informatica, dopo aver imparato Python, prima di passare a JavaScript, mi hanno consigliato di imparare Java.
    Ora, il tutorial era poco chiaro, anzi, sbagliato. Perché diceva di CANCELLARE il vecchio Path della variabile d’ambiente e inserire quello nuovo AL SUO POSTO.
    Ora, “javac” continua a restituire errore, non si è risolto niente. Come devo fare per “ripristinare” il precedente path?

Eli · 11/04/2020 alle 16:17

Io ho risolto (avendo Win10 x64) seguendo tutto il tuo procedimento, evidenziando PATH, clickando su MODIFICA, clickando su NUOVO e inserendo l’indirizzo della cartella BIN di JDK, così sono andata in aggiunta al PATH già presente senza togliere nulla

Luca · 09/01/2020 alle 18:41

Salve, ho installato JAVA JDK 13 nella schermata di Variabilità, come nelle cartelle non mi esce il PATH e non mi risultato installata la Cartella JDK MA solo JRE 6 e 7.

Gaetano · 26/08/2019 alle 12:30

ciao, grazie il metodo funziona. Per chi ancora non funzionasse: dopo aver seguito la procedura ancora non funzionava, poi ho riavviato il prompt comandi ed ha funzionato.

EagleKeeper · 12/02/2019 alle 11:04

Nella stessa collana:
– Nessuna connessione a internet? Tasto destro e disabilita scheda di rete!
– Il browser è troppo lento? Uninstall è ciò che fa per te!
e anche la pluripremiata:
– Risolvi il problema del disco pieno con l’utility format c:

EagleKeeper · 12/02/2019 alle 10:58

Proprio sicuro che si debba “sostituire” il valore della variabile PATH con “il percorso alla cartella “bin” che hai appena copiato.” ?

    Marco Pakler · 12/02/2019 alle 17:22

    Ciao EagleKeeper, sembrava il modo più semplice… tu come faresti, forse ci puoi suggerire un modo migliore!

      Maudit · 27/06/2019 alle 7:41

      La variabile Path non va sostituita, bisogna aggiungere ….

A · 06/11/2018 alle 21:52

Problema risolto! Grazie mille!

    Marco Pakler · 18/01/2019 alle 18:54

    Lieto tu abbia risolto!

Diego · 16/09/2018 alle 11:42

aiutooooooo, anche io ho lo stesso problema di Alby.
Con Windows 10 a 64 bit, ho copiato ed incollato la path ma nulla… come non fosse stato fatto niente

    Marco Pakler · 23/01/2019 alle 10:22

    Prova a controllare il percorso, basta uno “\” mancante per non fare nulla

Alby · 20/02/2018 alle 1:16

Ho WIN 10 64bit, ho eseguito la procedura, ma la CLI non mi esegue lo stesso il comando javac; solo java. Puoi aiutarmi? Grazie.

    Alby · 20/02/2018 alle 1:18

    Naturalmente ho scaricato la corretta JDK per il mio OS dal sito di Oracle e ho copincollato il percorso dalla cartella bin, ma niente. Grazie ancora.

      Fabrizio Rocca · 20/02/2018 alle 15:43

      Ciao, che errore ti dà?

        Alessandro · 18/11/2018 alle 10:05

        Salve, ho fatto tutta la procedura ma il messaggio javac non è …. continua ad essere presente. Grazie mille per la risposta

          Marco Pakler · 18/01/2019 alle 19:03

          Strano, prova a controllare il percorso magari c’è uno spazio in più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *