Hai in mente di prendere un aereo per il tuo prossimo viaggio ma vuoi risparmiare del denaro? Prenotare direttamente dal sito web della compagnia aerea potrebbe essere più caro del previsto. Il servizio che ci vuole è Skyscanner, sito web che consente di confrontare i prezzi di centinaia di siti web per effettuare la prenotazione.
Una volta decise le date e la destinazione puoi accedere al sito Skyscanner e, senza registrazione, inserire i dati nei menu. Dopo è sufficiente premere il tasto “Cerca voli“, il sito inizierà a scandagliare la rete alla ricerca di tutte le compagnie aeree che effettuano la tratta desiderata e nel giro di qualche secondo te li proporrà in ordine dal più economico al più caro.
Nota: Un’interessante funzionalità è la possibilità di selezionare come destinazione “Ovunque” e lasciarci ispirare!
Non resta che scegliere l’offerta che preferiamo vedendo immediatamente il prezzo che viene proposto e premere sul pulsante “Guarda” per procedere con la prenotazione.
Se abbiamo delle esigenze particolari possiamo usufruire di alcuni filtri posizionati sulla sinistra dello schermo come: Numero di scali (0, 1 o 2+), Orario di partenza, Orario di arrivo, Durata del viaggio, Linee aeree, Aeroporti (nel caso di città con più aeroporti).
In aggiunta, se non volessimo prenotare immediatamente ma speriamo in un’offerta lampo possiamo attivare “Ricevi avvisi di prezzo”, in alto a sinistra, per ricevere una notifica sulle variazioni dei prezzi direttamente tramite e-mail.
Nota: Ovviamente il servizio è presente anche su dispositivi mobile (Apple e Android)
Alternative a Skyscanner
Un’alternativa valida a Skyscanner è Google Flights, sito collegato al noto motore di ricerca.
Se invece cercassi un’alternativa ancora più economica puoi affidarti agli autobus di Flixbus.