Se possiedi e gestisci un sito e hai un minimo di conoscenze SEO saprai certamente quanto è importante applicare il tag ALT a ogni singola immagine presente nel tuo sito.

Nel caso non lo sapessi, il tag ALT è un attributo HTML che serve a descrivere cosa rappresenta una specifica immagine. Non è il titolo dell’immagine. In HTML si scrive così (può contenere spazi):

 

<img src="immagine.jpg" alt="descrizione dell'immagine" title="titolo dell'immagine">

 

Il tag ALT era in principio usato (e lo è anche ora) dagli screen reader per gli utenti ciechi per sapere qual è il contenuto di un’immagine.

Il tag title viene invece mostrato come suggerimento quando posizioni il mouse sopra l’immagine. Non è un tag fondamentale e può essere tralasciato.

Ma cosa bisogna fare nel caso un’immagine non abbia uno scopo preciso? Se ad esempio hai nel codice HTML un’immagine che si trova lì per ragioni di layout o design vuol dire che stai sbagliando qualcosa perchè quell’immagine dovrebbe trovarsi nel CSS. Se proprio non puoi spostarla dall’HTML al CSS mettile un attributo vuoto, come ad esempio:

 

<img src="immagine.jpg" alt="">

 

Così facendo assicuri che gli screen reader salteranno la descrizione dell’immagine.

 

WordPress

Passiamo ora alle immagini in WordPress. Quando carichi un’immagine nei Media di WordPress puoi scrivere un attributo title e uno ALT per essa. Di default quando carichi un’immagine questa andrà a prendere automaticamente il suo titolo e lo andrà a mettere nella casella Titolo. Non è il massimo della vita ed è meglio che tu vada manualmente a scrivere Titolo (title) e Testo alternativo (alt) dell’immagine.

Non c’è bisogno di cliccare su nessun bottone “Salva”. Quando ti sposti da una casella di testo all’altra WordPress andrà automaticamente a salvare quello che hai scritto. Vi è poi eventualmente la Descrizione dell’immagine che è facoltativa ma che può sempre tornare utile. Personalmente io vado a scrivere Title, Testo alternativo e Descrizione sempre uguali

 

Come inserire il tag ALT nelle immagini su WordPress

 

Il consiglio è quindi quello di andare a mettere sempre e per ogni immagine che carichi Titolo e Testo Alternativo. Ciò beneficierà alla SEO del tuo sito.



5 commenti

Vittorio · 18/03/2020 alle 11:13

Buon giorno Fabbrizio, Ti chiedo un aiuto visto e letto il Tuo articolo specialistico sull’ attributo ALT.Non riesco a visualizzare l’alt text dell’immagine in testata(ovviamente presente in tutte le pagine del sito). Ho inserito l’alt dai media come tutte le altre immagini ma per la header non funziona ed uso come tema graphene. Cosa mi consigli di fare?Grazie infinite, scusa, Vittorio

mirko · 17/08/2019 alle 12:15

Ciao , ragazzi non riesco a mettere attributo alt sul mio sito : www.***.com, con Seo optimized Images non riesco a settarlo

frhell · 02/07/2019 alle 10:12

Grazie!

francesco · 06/12/2018 alle 13:23

C’è modo di automatizzare l’ALT per tutte le immagini già caricate e in uso?

    Marco Pakler · 05/02/2019 alle 15:26

    Sì certo, prova ad utilizzare il plugin: Seo Optimized Images

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *