Hai appena comprato e installato un certificato SSL per il tuo sito ma adesso ti ritrovi con due “versioni” di quest’ultimo, ovvero il sito in http e quello in https?
Questa situazione non solo causa confusione ai tuoi visitatori ma in particolare ai motori di ricerca che vedranno due versioni diverse del tuo sito, andando ad influenzare negativamente la SEO.
Con una semplice modifica al file .htaccess nella root del tuo sito è possibile fixare questo problema, deviando tutte le richieste http verso https (+ //www).
Ecco il codice che dovrai quindi andare ad inserire:
<IfModule mod_rewrite.c>
RewriteCond %{HTTPS} off
RewriteRule .* https://%{HTTP_HOST}%{REQUEST_URI} [L,R=301]
RewriteCond %{HTTP_HOST} !^www\. [NC]
RewriteRule .* https://www.%{HTTP_HOST}%{REQUEST_URI} [L,R=301]
</IfModule>
Il redirect che viene effettuato è di tipo 301, ovvero Moved Permanently, serve a indicare ai browser e agli spider dei motori di ricerca che la pagina è stata trasferita permanentemente verso un nuovo indirizzo.
In ottica SEO questo tipo di redirect è molto importante perchè consente di reindirizzare un dominio o una pagina ad un altro indirizzo senza perdere il posizionamento e il potere acquisito dalla vecchia pagina.
2 commenti
Oleksandr · 23/03/2018 alle 9:50
Complimenti, se lo avessi scritto qualche mese fa mi avresti salvato un mare di problemi xD
Fabrizio Rocca · 23/03/2018 alle 12:14
Ah cavoli, mi dispiace di essere arrivato troppo tardi 🙁