Creare una sitemap XML per il proprio sito è molto importante in quanto consente di facilitare ai motori di ricerca l’indicizzazione di un sito, ovvero facilita ai crawler la ricerca, la scoperta e la scansione delle pagine.
Andiamo a vedere cos’è una sitemap XML e soprattutto come crearne una per il proprio sito.
La sitemap XML (eXtensible Markup Language) è un file di testo in formato XML ove all’interno sono elencati tutti gli URL del nostro sito.
Inoltre per ogni URL ci sono informazioni aggiuntive, tra cui la data di ultima modifica della pagina, la frequenza di aggiornamento della pagina (che può essere giornaliera, settimanale, mensile, ecc…), la priorità di scansione rispetto alle altre pagine del sito e infine altre informazioni come ad esempio la didascalia, la lunghezza di un video, ecc…
Ora andiamo a vedere come creare una benedetta sitemap XML.
Sito statico
Ovvero un sito formato da pagine html e scritto a mano.
In questo caso sono disponibili online molti servizi gratuiti che si prendono il compito di andare a scansionare tutte le pagine del tuo sito, farne la lista e metterle in una sitemap XML.
Uno dei migliori generatori di sitemap online è www.xml-sitemaps.com, basta che inserisci l’indirizzo del tuo sito e poi farà tutto lui automaticamente.
L’unico limite del servizio è il limite massimo di 500 pagine scansionabili, per averne di più bisogna passare al servizio PRO a pagamento.
Una volta che ha finito il suo lavoro ti dà la possibilità di scaricare la sitemap XML che poi dovrai andare a caricare nella root del tuo sito.
Sito WordPress
Se hai un sito in WordPress è disponibile un plugin con cui io mi sono trovato molto bene che si chiama Better WordPress Google XML Sitemaps.
Il plugin provvede automaticamente a mantenere aggiornata la sitemap ogni qualvolta che viene aggiunto o rimosso un nuovo articolo.
Ultimo passo importante, sia che abbiate un sito statico o WordPress è andare ad aggiungere la sitemap alla Google Search Console.
I passi da seguire sono molto semplici:
- Accedi alle proprietà del sito;
- Vai nel menù Scansione > Sitemap;
- Clicca su Aggiungi/Testa sitemap;
- inserisci l’URL della tua sitemap XML.
NOTA: Ricordati di caricare la sitemap XML nella root del tuo sito.
5 commenti
Simone · 28/01/2020 alle 11:55
Ciao Fabrizio,
ti scrivo per un consiglio.
Nel caso di un sito che ha al suo interno una sezione news articolata su una pagina indice e tante pagine foglia quante sono le news, sarebbe utile impostare pe la pagina indice una frequenza di scansione della sitemap oraria al fine di far indicizzare prima ogni nuova news pubblicata?
Ale Carini · 07/12/2018 alle 14:16
per quello che riguarda http://www.xml-sitemaps.com è possibile pagare 1 sola volta per fare la scansione della site map completa?? ho visto che è in abbonamento mensile … ma una volta creata, per un pò non mi servirà più!
Marco Pakler · 18/01/2019 alle 19:13
Ciao Ale, nell’articolo si parla della versione gratuita “Online Generator”. Probabilmente se hai bisogno di una versione più avanzato dovrai pagare l’abbonamento, anche se solo per un mese
Marcella Mari · 31/10/2018 alle 16:06
Ciao Fabrizio grazie dell’articolo. Ho letto in una guida online che dice che la sitemap.xml deve stare nella root, se ricordo bene la guida era questa – https://www.evemilano.com/sitemap-perfetta/. Mi è nuova questa cosa, tu cosa ne pensi?
Marco Pakler · 18/01/2019 alle 18:53
Ciao Marcella, grazie a te del commento. Su questo sito abbiamo impiegato quella in cui parliamo nell’articolo qua sopra. Si tratta di un modo per implementarla in maniera semplice e veloce, come scrivi va inserita nel root ora lo aggiungo anche nella seconda parte dell’articolo