WP Super Cache e W3 Total Cache rappresentano sicuramente le migliori cache per WordPress.

Oggi andiamo però a vedere nello specifico come configurare al meglio WP Super Cache per rendere il nostro sito su WordPress estremamente veloce.

Wp Super Cache è installato in questo momento su milioni di siti WordPress e funziona servendo pagine statiche ai visitatori del tuo sito.

Oltre al notevole vantaggio di rendere il sito più veloce, usando Wp Super Cache ridurrai in modo esponenziale l’utilizzo di risorse lato server (CPU e RAM) in quanto una volta che una pagina del tuo sito è stata generata e salvata in HTML verrà mandato quel file a tutti i visitatori successiva di quella specifica pagina.

Per cominciare installa WP Super Cache dalla pagina dei plugin sul tuo sito WordPress.

Ora andiamo a sporcarci un pò le mani nelle impostazioni semplici e avanzate.

Per cominciare nella tab Facile abilita l’opzione Cache attiva (Raccomandato) e clicca su Aggiorna lo stato.

Ora spostati nella tab Avanzato e in Cache abilita Enable Caching.

In Cache Delivery Method abilita Expert.

In Varie abilita Non servire pagine cache per gli utenti conosciuti, Compressione delle pagine in modo che esse siano servite più rapidamente ai visitatori e Rigenerazione cache Serve un file supercache agli utenti anonimi

Disabilita Imposta gli utenti conosciuti come autonomi così gli verrà fornito i file statici dalla cache e Dì al mondo che il tuo server è orgogliosamente a prova

In Avanzato abilita Supporto per i dispositivi mobili e Pulisci tutti i file di cache quando un articolo o una pagina è pubblicata o aggiornata.

Disabilita Coarse file Blocco.

Clicca sul bottone Aggiorna lo stato e clicca sul bottone Aggiorna le regole Mod_Rewrite in fondo al box con sfondo giallo.

Ora spostati nella sezione Periodo scadenza e Garbage Collection.

In Cache timeout scrivi “86400” secondi.

In Pianifica abilita Orologio, scrivi “00:00” HH:MM e come Intervallo setta “Ogni giorno“.

Clicca sul bottone Modifica la scadenza.

 

Fatto!

Ora hai configurato Wp Super Cache per far funzionare al meglio il tuo sito.

 

Come configurare al meglio WP Super Cache su WordPress



5 commenti

Gianluca · 14/03/2020 alle 10:55

Innanzitutto grazie per la spiegazione. IO in ( varie ) ho spuntato Disable caching for logged in visitors ( non ho fatto io il sito e sono poco pratico ) ; e come cache time out ho 1800 secondi …potrei avere un suggerimento a riguardo ? Grazie

Gennaro · 22/08/2018 alle 18:21

Ciao,
Ho seguito i passaggi ma ho notato che dopo il post view counter ha smesso di funzionare correttamente. C’è una relazione tra i due plug in?

    Marco Pakler · 19/10/2018 alle 19:01

    Ciao,
    WP Super Cache, converte un codice dinamico PHP + HTML in uno statico HTML. Quindi il codice PHP installato per contare la visione dei post diventa statico e non lo calcola!

    Un consiglio?
    Utilizza i dati statistici di Google Analytics oppure JetPack

Luca Spinelli · 08/08/2017 alle 20:53

Questo si che è un contenuto di valore! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *