Sei un fedele seguace del sito e vorresti dire la tua, hai una domanda o semplicemente vuoi complimentarti con gli autori del sito? Vediamo brevemente com’è possibile commentare gli articoli con un messaggio di testo.
Commentare gli articoli del blog
Per commentare gli articoli è sufficiente scorrere alla fine nella pagina e trovarsi di fronte a un modulo intitolato “Lascia un commento“. Bisogna quindi procedere a compilare i campi con l’asterisco “*“, cioè “Nome” e “Email” e infine scrivere il commento nel campo “A cosa stai pensando?“.

Ecco il formulario che dovrete compilare
La prima immagine mostra il modulo dentro cui andranno riempiti i campi come viene mostrato nell’esempio qui di seguito.
Esempio

Adesso non resta che testare le conoscenze appena apprese, provate a lasciare un commento di prova qua sotto!
Come commentare gli articoli
Pubblicato da Marco Pakler il
Sei un fedele seguace del sito e vorresti dire la tua, hai una domanda o semplicemente vuoi complimentarti con gli autori del sito? Vediamo brevemente com’è possibile commentare gli articoli con un messaggio di testo.
Commentare gli articoli del blog
Per commentare gli articoli è sufficiente scorrere alla fine nella pagina e trovarsi di fronte a un modulo intitolato “Lascia un commento“. Bisogna quindi procedere a compilare i campi con l’asterisco “*“, cioè “Nome” e “Email” e infine scrivere il commento nel campo “A cosa stai pensando?“.
Ecco il formulario che dovrete compilare
La prima immagine mostra il modulo dentro cui andranno riempiti i campi come viene mostrato nell’esempio qui di seguito.
Esempio
Adesso non resta che testare le conoscenze appena apprese, provate a lasciare un commento di prova qua sotto!
Articoli correlati
Altro
Il mio amico: Fabrizio Rocca
Ciao a tutti, scrivo questo articolo per parlarvi di un cambiamento che avverrà nel blog. Mi chiamo Marco e sono un amico di Fabrizio Rocca, colui che ha ideato e realizzato questo sito, da cui continua a leggere...
Altro
Che cos’è esattamente la rete GARR e come funziona
La rete GARR (Gruppo per l’Armonizzazione delle Reti delle Ricerca) è una rete a banda ultralarga sviluppatasi in Italia. Serve principalmente le maggiori università e centri di ricerca del Paese. Ha cominciato il suo sviluppo continua a leggere...
Altro
Un simpatico easter egg su Chrome per Android
Questa non è una vera e propria guida in quanto non va a spiegare qualcosa di utile o applicabile nel mondo della tecnologia/informatica, ma si limita a mostrare un simpatico easter egg che si trova continua a leggere...