Il browser che utilizziamo quotidianamente contiene un certo numero più o meno vasto di possibili opzioni e personalizzazioni.
Nonostante ciò, se per te non sono ancora abbastanza allora questa è la guida giusta.
Infatti andremo a vedere come accedere a tutte quelle settings avanzate (e nascoste) dei browser più popolari.
Attenzione: non mi assumo nessuna responsabilità su ciò che andrai a fare e su eventuali danni e/o perdite di dati.
Google Chrome
Chrome contiene una pagina in cui possiamo trovare un numero piuttosto vasto di possibili impostazioni sperimentali e possibili personalizzazioni estreme.
Va tuttavia considerato che queste impostazioni potrebbero cambiare o scomparire da un momento all’altro e non vanno perciò considerate come stabili.
Alcune di queste potrebbero causare seri problemi di stabilità o rischi di sicurezza, perciò usale a tuo rischio e pericolo.
• Per accedere alle impostazioni avanzate di Chrome digita chrome://flags nella barra degli indirizzi e premi Invio.
Dopo aver cambiato un’impostazione, è necessario riavviare Chrome affinchè essa possa avere effetto.
Mozilla Firefox
• Per accedere alle impostazioni avanzate di Firefox digita about:config nella barra degli indirizzi e premi Invio.
Comparirà un messaggio di avvertimento a pagina intera, clicca sul bottone “Accetto i rischi” per proseguire.
Al contrario di Chrome, nella pagina delle impostazioni avanzate di Firefox compaiono in mezzo anche quelle impostazioni normalmente accessibili dall’interfaccia grafica.
Tutte le impostazioni che sono state modificate vengono mostrate in grassetto.
Opera
Al contrario degli altri browser, Opera offre una schermata delle impostazioni avanzate di migliore aspetto e accessibilità.
• Per accedere alle impostazioni avanzate di Opera digita opera:config nella barra degli indirizzi e premi Invio.
Internet Explorer
Le impostazioni avanzate di Internet Explorer non sono direttamente accessibili dal browser.
• Per accedere alle impostazioni avanzate di Internet Explorer è necessario qualche passaggio in più.
Vai in Start e, nella ricerca, digita gpedit.msc e premi Invio.
A questo punto si aprirà l’Editor Criteri di gruppo locali. Dal menù a sinistra vai in Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Internet Explorer.
Purtroppo al contrario di questi browser, Safari ed Edge non offrono accesso alle impostazioni avanzate/nascoste.
2 commenti
bruno · 17/10/2018 alle 19:51
ciao. ho scaricato firefox quantum, ma non rieco a vedere youtube…..come possio fare per vederlo? il sito si apre, ma mi mette tutti rettangolini grigi, e poi non succede nulla.
Marco Pakler · 05/02/2019 alle 15:22
Ciao Bruno, il problema che descrivi potrebbe essere causato da cookies o cache danneggiati. Per risolvere prova a cancellare sia cookies che cache dalle impostazioni del browser.