Sei l’amministratore di un sito (WordPress, Joomla, Drupal, o statico che sia) e nella pagina Contatti o Chi sono devi inserire il tuo indirizzo email.
Qual è il problema che si presenta in questa situazione però? Se andrai a scrivere l’indirizzo email per esteso (ovvero normalmente) dopo un po’ gli spambot (odiosi programmi che scandagliano automaticamente il web alla ricerca di succulenti indirizzi email a cui mandare tonnellate di spam) inseriranno la tua email nei loro database, e poi non se ne esce fuori mai più. E tu non vuoi che questo accada, vero?
Andiamo quindi a vedere le possibili soluzioni per contrastare questo fenomeno.
La prima è quella di scrivere l’indirizzo email all’interno di una immagine e poi piazzarla nella pagina contatti. Soluzione buona ma non definitiva. Questo perché da un po’ alcuni spambot integrano un lettore OCR (riconoscimento del testo da una immagine o scansione) e quindi sareste in ogni caso fregati.
Passiamo quindi all’address munging.
L’address munging è la tecnica di nascondere un indirizzo email in questa maniera: esempio:
info@example.com diventerà info at example dot com.
In questo modo gli spambot non riusciranno a distinguere le “at” e “dot” dal resto del testo e interpretarle come un’indirizzo email vero e proprio.
Purtroppo c’è da dire che ultimamente anche questa tecnica sta iniziando il suo lento declino in quanto gli spambot si evolvono di giorno in giorno.
Qual è quindi la soluzione migliore mi chiederai?
Semplice ti risponderò io; questa soluzione mi è venuta in mente mentre stavo scrivendo la pagina Chi sono del mio sito.
Si tratta di andare a sostituire “at” con “chiocciola” e “dot” con “punto”.
Ad esempio:
info@example.com diventerà info chiocciola example punto com.
Geniale, non è vero? Gli spambot ancora non si sono evoluti abbastanza da buttare giù questo tipo di sistema e quindi la vostra email sarà al sicuro dallo spam maledetto per un bel po’ di anni, provare per credere!